Enviva Partners LP ha annunciato oggi che il contratto di fornitura "take-or-pay off-take" della durata di 18 anni, precedentemente reso noto dal suo sponsor, con Sumitomo Forestry Co. Ltd., un'importante società commerciale giapponese, è ora definitivo, in quanto tutte le condizioni sospensive sono state soddisfatte. Le vendite previste dal contratto dovrebbero iniziare nel 2023, con consegne annuali di 150.000 tonnellate di pellet di legno. La Partnership prevede di avere l'opportunità di acquisire questo contratto di off-take, insieme alla relativa capacità produttiva di pellet di legno, nell'ambito di una transazione a cascata con il suo sponsor.
"Enviva e aziende come Sumitomo Forestry stanno guidando una transizione energetica che abbandona i combustibili fossili a favore di fonti rinnovabili, in grado di garantire drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra durante il ciclo di vita", ha dichiarato John Keppler, presidente e CEO di Enviva. "In particolare, il nostro contratto di off-take con Sumitomo Forestry, valido dal 2023 al 2041, è diventato definitivo poiché il nostro cliente è stato in grado di completare il finanziamento del progetto e di revocare tutte le condizioni sospensive per l'efficacia del contratto, nonostante l'attuale volatilità e incertezza dei mercati globali. Con un valore nozionale di quasi 600 milioni di dollari, riteniamo che questo contratto rappresenti un atto di fiducia nella capacità di Enviva di fornire il nostro prodotto in modo sostenibile e affidabile, nonostante molti altri settori e industrie stiano attraversando una fase di significativa instabilità".
Enviva Partners possiede e gestisce attualmente sette impianti per la produzione di pellet di legno con una capacità produttiva complessiva di circa 3,5 milioni di tonnellate. Ulteriori capacità produttive sono in fase di sviluppo da parte di società affiliate.
Enviva ha annunciato che la produzione nei suoi impianti di produzione di pellet di legno non è stata influenzata dal COVID-19. "Le nostre operazioni rimangono stabili e le nostre navi salpano come previsto", ha dichiarato l'azienda in una nota inviata via email a Biomass Magazine il 20 marzo.
Data di pubblicazione: 26 agosto 2020