Non buttare via legna e rami vecchi. Le macchine per pellet di legno possono aiutarti a trasformare facilmente i rifiuti in un tesoro.

Hai mai avuto mal di testa a causa di mucchi di legna vecchia, rami e foglie? Se hai questo tipo di problemi, allora devo darti una buona notizia: in realtà stai custodindo una preziosa biblioteca di risorse, che però non è ancora stata scoperta. Sai perché lo dico? Continua a leggere e la risposta ti verrà svelata.

Macchina per pellet di legno trasformata in combustibile a pellet
Attualmente, le risorse di carbone stanno diventando sempre più scarse e le grandi quantità di gas nocivi rilasciate durante la sua combustione stanno inquinando sempre di più l'ambiente, motivo per cui il suo utilizzo viene gradualmente limitato. In quanto pilastro fondamentale per il riscaldamento e la produzione di energia in ambito agricolo, il carbone rischia ora di essere eliminato. Ciò avrà indubbiamente un impatto sulla vita della popolazione e un'energia pulita in grado di sostituirlo è urgentemente necessaria.
In questo contesto, è nato il combustibile a pellet di biomassa. Forse non conosci i pellet di biomassa, ma ne conosci il processo di produzione?
Infatti, le materie prime per la produzione di pellet di biomassa sono piuttosto vaste e a basso costo. Scarti agricoli come rami, foglie, scarti di vecchi mobili, bambù, paglia, ecc. possono essere utilizzati come materie prime.
Naturalmente, queste materie prime devono essere lavorate prima di essere trasformate. Ad esempio, gli scarti e la paglia di vecchi mobili devono essere frantumati con un frantoio per legno per ottenere la granulometria appropriata. Se il contenuto di umidità della materia prima è troppo elevato, è necessario essiccarla in un essiccatoio. Naturalmente, per la produzione su piccola scala, anche l'essiccazione naturale è un'opzione fattibile.
Una volta preparate, le materie prime possono essere lavorate da una macchina per la pellettizzazione del legno. In questo modo, gli scarti agricoli, originariamente considerati rifiuti, vengono trasformati in combustibile pulito ed efficiente grazie alla macchina.
Dopo essere stato pressato dalla macchina per pellet, il volume della materia prima si riduce notevolmente e la densità aumenta significativamente. Una volta bruciato, questo pellet non solo non produce fumo, ma ha anche un potere calorifico fino a 3000-4500 calorie, e il potere calorifico specifico varia a seconda del tipo di materia prima selezionata.
Pertanto, la conversione dei rifiuti agricoli in pellet come combustibile può non solo risolvere efficacemente il problema delle grandi quantità di rifiuti agricoli smaltiti ogni anno dal Paese, ma anche fornire un'alternativa fattibile al divario energetico causato dalle scarse risorse di carbone.


Data di pubblicazione: 19/07/2024

Inviaci il tuo messaggio:

Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo